VINO 2008: vendemmia, produzione + 10% |
![]() |
![]() |
VINI 2008 - la vendemmia crescerà del 10%
Prime previsioni per la vendemmia 2008, annata sicuramente più benevola sul fronte delle perdite, la ricerca effettuata alla “Tuttavia - segnalano i responsabili di Ismea e Unione Italiana Vini - c’è ancora da fare la ‘conta’ dei danni provocati dalle abbondanti precipitazioni che hanno investito le regioni settentrionali proprio nella seconda settimana di luglio. Proprio le copiose piogge primaverili, poi, che hanno insistito soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, hanno favorito l’insorgere di peronospora e botrite. L’incidenza degli agenti patogeni infatti è stata superiore rispetto al 2007. E’ ancora prematuro quindi azzardare ipotesi sui livelli qualitativi, che però sembrano poter essere buoni laddove si è riusciti a intervenire. In ogni caso - concludono - l’evolversi della situazione resta subordinato alle condizioni meteo a cui saranno sottoposti i vigneti nelle settimane a venire”. A livello regionale la situazione è alquanto diversificata, nord e sud stanno vivendo un'inversione di marcia che vede quest'anno le regioni del meridione come capoliste nella produzione grazie ad una annata atmosferica ideale e il nord a dover salvare il salvabile per poter mantenere stabili le vendite. VENETO Sul fronte fitosanitario sono stati registrati attacchi di peronospora e botrite, ma con danni contenuti. La previsione produttiva si stima su un risultato finale leggermente in linea con quello del 2007. Lo slittamento secondo la norma è di circa una settimana mentre rispetto all'anno scorso è realmente calcolabile in 15-20gg. |
< Prec. | Pros. > |
---|