Stappatura della prima bottiglia di Malanotte del Piave DOCG
|
|
|
il 12 novembre p.v. il Consorzio Vini di Venezia presenterà il Malanotte del Piave DOCG con la cerimonia ufficiale di stappatura della prima bottiglia che si terrà a Tezze di Piave - Vazzola ( Treviso), dove il Malanotte Docg è nato; piccola frazione che rappresenta il cuore pulsante della produzione.
È il culmine di un intenso percorso che ha portato il Raboso del Piave, il Vino Rosso autoctono che maggiormente e storicamente rappresenta il territorio, al massimo riconoscimento enologico nazionale. Per questa importante occasione, il Consorzio Vini di Venezia ha organizzato un evento esclusivo che segnerà l'ingresso ufficiale del Malanotte del Piave Docg tra le eccellenze enologiche nazionali. Da un vitigno antico, un Vino attuale il Malanotte Docg, "diamante nero del Piave", che un Doge della Serenissima Repubblica di Venezia consegnerà al suo ideale successore dei giorni nostri, in uno storico passaggio di consegne tra Passato e Presente con lo sguardo rivolto al Futuro.
|