Ricetta: Tortino di Sbrise |
![]() |
![]() |
Tra i funghi coltivati nella provincia di Treviso, le cultivar più diffuse sono Champignon, Pleuroto e Pholiota – detti rispettivamente prataioli, sbrise e pioppini. Inconfondibile per il suo colore bianco, il cappello carnoso e il gambo sodo, il prataiolo è un fungo dal sapore fresco e delicato che sta diventando sempre più richiesto per l’utilizzo a crudo in insalate e carpacci.
![]() TORTINO DI SBRISE Ingredienti per 8 persone: 400 g pasta sfoglia, 1 kg sbrise, 300 g pancetta fresca, 300 g Montasio, 200g formaggio latteria, 8 uova intere, 30 g prezzemolo, 50 g parmigiano grattugiato, sale e pepe, noce moscata dopo aver pulito e ben lavato i funghi, tagliateli a pezzetti e cucinate in padella senza coperchio, con un pò di olio, due spicchi d’aglio e il prezzemolo. A parte, tagliate la pancetta alla julienne e rosolate aggiungendo un goccio di acqua; rompete quindi le uova dentro una terrina, aggiungete i funghi passati in padella, la pancetta ed il formaggio tagliato a dadini, il parmigiano, un pizzico di prezzemolo, la noce moscata, il sale ed il pepe: sbattete bene il composto. Foderate con la sfoglia una tortiera ben imburrata ed infarinata, versatevi dentro il ripieno, coprite anche sopra con la sfoglia, passatevi un po’ di uovo sbattuto e infornate per 30 minuti a 200°. Prima di servire, capovolgete sul piatto da portata e decorate con dei ciuffi di prezzemolo. Giuliano Tonon - Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Confcommercio Treviso http://www.acquistareinformati.it |
< Prec. | Pros. > |
---|