Ricetta per capodanno: Bucatini agli scampi e radicchio |
![]() |
![]() |
Non è un caso se due tra i prodotti orticoli più tipici della Marca necessitino di grandi lavorazioni manuali: anche l’asparago bianco, altro IGP della provincia di Treviso, richiede infatti esperienza e pazienza da parte dei coltivatori, come il radicchio.
![]() Bucatini agli scampi e radicchio Ingredienti: 2 radicchi rosso di Treviso tardivo, 1 kg di scampi, 1 cipolla, 100 g burro, 400 g bucatini, 1 bicchiere Vino bianco, prezzemolo, sale pepe affettate finemente la cipolla e soffriggete in una padella con metà del burro: aggiungete il radicchio ben lavato, asciugato e tagliato alla julienne e fate rosolare a fuoco basso per 5 minuti. Sgusciate gli scampi e prima di gettare le teste strizzatele nella padella per recuperarne al massimo il sapore. Rosolate quindi gli scampi sgusciati a fuoco medio, con sale, pepe e il bicchiere di Vino bianco. cuocete infine la pasta al dente, scolate e saltate nella padella con il condimento. Fuori dal fuoco, aggiungete il rimanete burro e una spruzzata di prezzemolo. Giancarlo Pasin - Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Confcommercio Treviso - http://www.acquistareinformati.it |
< Prec. | Pros. > |
---|