Ricetta: Liquore di Carrube |
![]() |
![]() |
Sulle origini di questo frutto ci sono diverse teorie: pare che la coltivazione del Ceratonia Siliqua fosse già in voga nell’antico Egitto, dove la polvere di carruba era utilizzata per apprettare le bende nella delicata arte della mummificazione
![]() Liquore di Carrube Ingredienti: 1litro di alcool a 90°, 1litro d’acqua, 1Kg di zucchero, 10 carrube lavate le carrube con uno straccetto, facendo attenzione a non bagnarle troppo ; spezzettatele e mettetele in infusione nell’alcool in un barattolo di vetro trasparente, ben chiuso con un coperchio ermetico. Fate riposare il composto per almeno un mese ricordando di agitare il liquore ogni 2-3 giorni. Trascorso il tempo necessario, in un tegame fate sciogliere lentamente lo zucchero nell’acqua, facendo attenzione non farlo caramellare. Filtrate quindi dal barattolo l’infusione di carrube e alcool ed unitevi lo sciroppo zucchero. Fate raffreddare e filtrate di nuovo, facendo ben attenzione a non lasciare cristalli di zucchero o residui di carrube. Versate infine liquore in bottigliette di vetro e conservate in frigorifero o cantina: se servito ben fresco, sarà un ottimo digestivo, naturale ed originale, per le vostre serate estive tra amici
Giancarlo Pasin - Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Confcommercio Treviso - http://www.acquistareinformati.it
|
< Prec. | Pros. > |
---|