Peccati di Golosa 2013, Rassegna dello spiedo d’Alta Marca |
![]() |
![]() |
Rassegna dello spiedo d’Alta Marca, solidale con l'Associazione Italiana Persone Down, Sezione Marca Trevigiana
I caldi caminetti dei ristoratori delle colline trevigiane sono pronti ed accoglienti. Ritorna Peccati di Golosa, la rassegna dello spiedo dell’Alta Marca solidale con i ragazzi down. L'iniziativa, ideata dall'Associazione Le Ciacole di Valdobbiadene, coinvolge 12 ristoratori dell’Altamarca trevigiana ed ha lo scopo di valorizzare la passione e la tradizione di una tipicità culinaria delle nostre colline e di portare solidarietà verso le persone diversamente abili. ![]()
L’iniziativa è stata riassunta in una bellissima guida distribuita in provincia di Treviso e dintorni. Chi non l’ha trovata in forma cartacea, la può comunque visionare accedendo al sito della nostra associazione: www.misonveneto.it. Vi si troverà non solo il percorso dei migliori spiedisti d’Altamarca, ma anche una vera è propria illustrazione dei tempi e dei modi per realizzare lo spiedo tipico delle nostre colline.
Abbiamo rafforzato la collaborazione con l’Accademia dello Spiedo, attiva nella realizzazione di corsi di avvicinamento allo spiedo, che ci ha aiutato a realizzare un percorso illustrato sul “come fare un buon spiedo”; tale percorso è evidenziato nelle guide Peccati di Golosa e sarà oggetto di una vera e propria mostra itinerante durante la rassegna dello spiedo. Per la realizzazione della mostra ci viene in aiuto anche un’associazione attiva per la promozione turistica del nostro territorio: Associazione Altamarca, che tra l’altro porta lo stesso del nome dello spiedo da noi promosso. Questa esposizione potrà essere portata anche in altre situazioni in cui Associazione Altamarca sarà presente: in particolare pensiamo al Vinitaly. Solidarietà nelle serate della rassegna vuol dire che, con la sola partecipazione, si da una mano all’Associazione Italiana Persone Down Sezione Marca Trevigiana, per la quale abbiamo raccolto significativi fondi nelle passate edizioni. I fondi vengono utilizzati per sviluppare l’autonomia dei ragazzi down, per coinvolgerli nel lavoro quotidiano. Una piccola rappresentanza dei ragazzi down sarà presente durante ogni serata e gestirà l’accoglienza degli ospiti presso ristoranti ed agriturismi. Durante le serate inoltre ci sarà anche spazio il divertimento e per la cultura locale con il teatro dialettale veneto di quattro note compagnie teatrali, che saranno protagonisti della della rassegna teatrale “Mi son veneto, teatro”, 4 appuntamenti di aprile nella fantastica cornice di Castelbrando a Cison di Valmarinio.
Rassegna gastronomico - solidale “Peccati di Golosa” – gli appuntamenti:
Febbraio Giovedì 14 Ristorante Al Cartizze dai Boret Valdobbiadene Venerdì 15 Ristorante Baita alle Grotte Cison di Valmarino Giovedì 21 Locanda La Casa dello Spiedo Pieve di Soligo Venerdì 22 Locanda Ai Archi Col San Martino Giovedì 28 Trattoria "Casteo" da Daniele Pieve di Soligo Marzo Venerdì 1 Trattoria Fontanazze Guia di Valdobbiadene Giovedì 7 Ristorante Da Tullio Arfanta di Tarzo Venerdì 8 Agriturismo La Rondine Santo Stefano di Valdobbiadene Giovedì 14 Trattoria Alla Tripolitania Refrontolo Venerdì 15 Agriturismo Ca' Leonilda Rolle di Cison di Valmarino Giovedì 21 Agriturismo Vedova San Pietro di Valdobbiadene Venerdì 22 Antica osteria Da Ciotta Solighetto di Pieve di Soligo Gli appuntamenti, le news, i contenuti sono pubblicati nel sito, continuamente aggiornato, www.misonveneto.it |
< Prec. | Pros. > |
---|