Inizio Corsi 2013 Fisar Treviso |
![]() |
![]() |
Come si diventa un Sommelier FISAR?
Frequentando l'apposito corso organizzato dalla nostra delegazione e superando positivamente un esame finale. Il corso per Sommelier FISAR si articola su tre livelli: ![]() Primo livello: enografia e viticoltura. Si esplora il mondo della vite e come il suo frutto si trasforma in Vino, senza tralasciare le altre bevande che completano le competenze del sommelier. Capitolo importante è l'analisi sensoriale ed organolettica del Vino. Secondo livello: enografia mondiale Qui si impara a conoscere l'evoluzione e la distribuzione del Vino nel mondo con la storia, i vitigni impiegati, gli autoctoni e la tradizione che fanno di questo prodotto l'eccellenza. Terzo livello: abbinamento cibo e Vino Uno dei piaceri della vita! Come possiamo far interagire in maniera corretta la gastronomia con il Vino, per portare entrambi alla loro massima espressione. I link sottostanti vi porteranno alle informazioni sui livelli attivati e loro dettagli. Per informazioni: Roberto Donadini 339 2014733 \ 393 9657916 Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Giorgio Sbardellati 348 2638757 Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Primo Minello 333 5871531 |
< Prec. | Pros. > |
---|