Il rito della Prima dei Picai, la pigiatura pubblica delle uve Garganega |
![]() |
![]() |
Folclore e gastronomia per l'ottava edizione della spremitura di fronte alla Villa che ispirò le vicende di Giulietta e Romeo. Coinvolte le scuole primarie della zona
![]() Il prossimo 22 gennaio 2012 si rinnova a Villa Da Porto di Montorso Vicentino il rito della Prima dei Picai, la pigiatura pubblica delle uve Garganega vendemmiate lo scorso settembre e poi appese per l'appassimento con i tradizionali picai alle soffitte delle case. I viticoltori della zona, vestiti con gli abiti contadini, porteranno i grappoli su un palco allestito nel cortil e antistante la Villa dove verranno pigiati direttamente di fronte agli occhi del pubblico. Da questi torchi, manovrati rigorosamente a mano, uscirà in succo dolcissimo che, dopo una lenta fermentazione e un periodo di affinamento, diventerà il Recioto di Gambellara DOCG. A rendere speciale l'edizione 2012 della spremitura del Recioto concorre anche la location scelta dall'Associazione Strada del Recioto: Villa Da Porto Barbaran, dimora palladiana dove Luigi da Porto nel 1524 scrisse la sua Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti, il racconto che per primo narra la vicenda di Giulietta e Romeo, poi ripresa da Sheakspeare per la celebre tragedia. |
< Prec. | Pros. > |
---|