Gelato di Marca 2010 settima edizione |
![]() |
![]() |
È fissata per le ore 10 di sabato mattina in piazza dei Signori a Treviso l'inaugurazione della settima edizione di gelato di marca, la rassegna promossa dai gelatieri di Confartigianato Marca trevigiana, quest'anno dedicata al gelato alla crema e alla presentazione del gelato realizzato con latte delattosato.
![]() Ospiti dell'evento i componenti del Gruppo Decorazioni Artistiche di Portogruaro, un'associazione impegnata nello sviluppo di tecniche decorative e nella divulgazione dell'arte della presentazione di buffet, nella ristorazione e nelle guarnizioni, permettendo di dare nuova vita ai piatti legati alle più antiche tradizioni culinari del Veneto Orientale. Il gruppo si sta adoperando anche sul fronte delle decorazioni dei prodotti di pasticceria, dello zucchero e del cioccolato. Nel corso della manifestazione sarà data dimostrazione di pratiche di cucina, intaglio sui vegetali, lavorazioni con il cioccolato e composizioni di zucchero satinato. Il gruppo ha ottenuto importanti riconoscimenti da giurie nazionali ed internazionali. Nella giornata di domenica, a partire dalle ore 16.00, i maestri gelatieri si contenderanno il titolo per il miglior gelato alla crema. Gusto classico per eccellenza che da modo ai maestri di applicare tutta la loro professionalità nella ricerca della ricetta perfetta che verrà poi giudicata da una giuria di esperti che vede tra i componenti il presidente nazionale della categoria alimentaristi di CONFARTIGIANATO, Giacomo Deon e il presidente regionale dei gelatieri Marco Viel. La partecipazione al concorso è aperta a tutte le gelaterie artigiane della provincia che dovranno consegnare entro le ore 14 di domenica 18 un campione di 500gr di gelato alla crema. La categoria è in attesa entro il prossimo mese di giugno della pubblicazione del disciplinare di produzione del gelato artigianale che consentirà di certificare le aziende che lavorano il gelato utilizzando materie prime di elevata qualità senza aggiunte di coloranti chimici o insufflazione di aria, seguendo rigorosamente un metodo di lavorazione che si rifà alla tradizione artigianale. L'evento, il cui ricavato come tradizione sarà devoluto all'associazione Il Quadrifoglio, una realtà trevigiana che segue i portatori di handicap, è patrocinato dal Comune di Treviso e dalla Provincia di Treviso, beneficia dei contributi di EBAV, Camera di Commercio e Centro Cooperativo.
IL GELATO ARTIGIANO NON CONOSCE CRISI: BOOM DI GELATERIE ARTIGIANE: +
10,9% DAL 2004. 1,9 MLD LA SPESA ANNUA DEGLI ITALIANI, 82 EURO A
FAMIGLIA.
|
< Prec. | Pros. > |
---|