Fiere di Santa Lucia di Piave 2011, tra convegni, workshop ed oltre 200 espositori |
![]() |
![]() |
La Fiera dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave è una delle più importanti del Triveneto, con oltre 200 espositori e una media di 30 mila visitatori l’anno. È patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la Regione Veneto, la Provincia di Treviso, il Comune di Santa Lucia di Piave, la Camera di Commercio di Treviso.
Orari di ingresso: sabato 10 e domenica 11 dalle 8 alle 19 e lunedì dalle 7 alle 18. ![]() Il protagonismo dei trattori sarà anche agonistico: nella giornata di domenica 11 dicembre (dalle 9 alle 17 in area mercato del bestiame) si terranno gare di Speed Pulling con trattori di serie ed esibizioni di prototipi e camion. Tanti convegni come quello di apertura della Fiera, venerdì 9 dicembre, organizzato da Coldiretti, CO.DI.TV. e Consorzio Agrario TV/BL sul tema “Salute a rischio agricolo? Imprenditore agricolo: garante di salute!!!” che si terrà alle 20.30 presso la sala convegni del centro sociale G.A. Messina (via Foresto Est, 2). Lunedì 12, alle ore 9.45 presso la sala convegni del padiglione ex filanda, invece si parlerà di “Sicurezza, impresa e rischi. Protocollo di qualità. La sostenibilità del rischio fitosanitario in viticoltura”, nel convegno organizzato dall’UGC in collaborazione con EBAT. La manifestazione Agritur, il Salone europeo dell’Agriturismo, a cui parteciperanno delegazioni provenienti da molti Paesi europei (Ungheria, Serbia, Croazia, Slovenia, Austria, Francia) e dalle regioni italiane a più forte vocazione agrituristica (Friuli, Trentino, Umbria, Toscana, Abruzzo e Campania). Come da tradizione, il mercato del bestiame si terrà il lunedì 12 dicembre, a partire dalle ore 7 del mattino. |
< Prec. | Pros. > |
---|