Compro in campo: sito internet sulla vendita diretta in azienda agricola |
![]() |
![]() |
Inaugurato quest'oggi nel foyer della Provincia di Treviso il totem interattivo per la vendita diretta in azienda agricola, progetto organizzato da CIA, Confagricoltura e Copagri. Il Totem resterà nella sede del sant'Artemio a disposizione dell'utenza e dei visitatori del Sant'Artemio.
![]()
Erano presenti oltre al presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro e l'assessore provinciale all'agricoltura, Mirco Lorenzon, anche il presidente di Cia Treviso, Denis Susanna, il direttore di Confagricoltura Treviso, Giampaolo Casarin e il rappresentante di Copagri, Giamichele Parcianello. Compro in campo è un sito internet sulla vendita diretta in azienda agricola, realizzato grazie alla collaborazione tra Confederazione italiana agricoltori, Confagricoltura e Copagri Treviso. Da oggi sarà possibile visitare il sito Comproincampo.it anche all'interno della Provincia di Treviso grazie alla nuova tecnologia touch screen. All'entrata della sede del Sant'Artemio è stato installato un totem provvisto di schermo interattivo, come punto informativo alla portata di tutti. Compro in Campo è una vetrina on-line con gli indirizzi di circa 300 aziende agricole trevigiane che fanno vendita diretta. Per il consumatore rappresenta una vera e propria banca dati del gusto e della stagionalità. Collegandosi al sito si può trovare l'elenco dei prodotti, compresi quelli a denominazione e una dettagliata tabella dei mesi in cui vengono coltivati e lavorati. Il sito fornisce inoltre l'elenco degli agriturismi associati in provincia di Treviso, un ricettario in arrivo direttamente dalle loro cucine.
Con Compro in campo, Cia, Confagricoltura e Copagri hanno deciso di
metter in rete le aziende agricole che vendono direttamente i loro
prodotti e gli agriturismi associati. Uno strumento in più di educazione
al consumo di prodotti di stagione e del territorio e un modo per
andare incontro alla necessità delle famiglie di risparmiare sulla borsa
della spesa. Spiega il presidente di Cia Treviso, Denis Susanna: "Al
centro l'azienda agricola c'è il territorio: filiera cortissima e
tipicità dei nostri prodotti locali creano un fondamentale rapporto di
fiducia e di relazione tra l'agricoltore/produttore e il
consumatore". "Rispetto ai mercati agricoli questa iniziativa ha un
valore aggiunto: consente al consumatore non solo di acquistare i
prodotti tipici ad un prezzo equo, ma da anche la possibilità di
visitare le aziende agricole che li producono. In questo modo si unisce
l'utile al dilettevole nella scoperta dei percorsi enogastronomici del
nostro territorio", ha detto Giampaolo Casarin. "La Provincia di
Treviso è la casa dei Trevigiani, e quindi è giusto che trovino spazio
iniziative come queste destinate alla Comunità e per il territorio. Il
totem è nel nostro foyer a disposizione dei tanti visitatori del
Sant'Artemio - ha spiegato il presidente della Provincia, Leonardo
Muraro - La Provincia di Treviso è sempre attenta alla promozione dei
prodotti tipici locali e delle iniziative che supportano la sana
alimentazione"
|
< Prec. | Pros. > |
---|