Cantine Paladin ad Annone Veneto Venezia |
![]() |
![]() |
AZIENDA
Le Cantine Paladin – Bosco del Merlo sorgono proprio al confine tra Veneto e Friuli, dove le due culture regionali si sono incontrate e fuse. Qui, lungo l'antico percorso della strada consolare Postumia, sulle argille calcaree formatesi durante l'ultima glaciazione ad opera del fiume Tagliamento, sono posti a dimora i vigneti, adottando le più moderne tecniche viticole. ![]() La storia dell'azienda inizia nel 1962 con Valentino Paladin e conosce un’inarrestabile crescita, grazie alle energie profuse dai figli Carlo, Lucia e Roberto, eredi di anni di felici e proficue esperienze “sul campo”. Nel 1977 l’acquisto dei primi terreni ad Annone Veneto, in un territorio da sempre noto per la produzione di uve di altissima qualità, segna la nascita dell'azienda agricola Bosco del Merlo, nome che risulta nelle carte topografiche in memoria delle foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio. Gradualmente, i vecchi vigneti presenti nel podere vengono sostituiti con impianti di concezione moderna, grazie ad una proficua collaborazione con l'Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano. Nel 1985 ad Annone Veneto, in un terreno adiacente alla Bosco del Merlo, prende vita una nuova e moderna cantina. Assieme al potenziamento delle strutture, cresce anche il gruppo dei collaboratori, che, preparati ed impegnati, partecipano con entusiasmo ai progetti aziendali. In quest'ambito si inserisce il rapporto di collaborazione ormai più che decennale instaurato con l'Enologo Franco Bernabei, winemaker di fama internazionale, al quale è affidata la supervisione del ciclo produttivo dei cru aziendali e la consulenza per l'impianto dei nuovi vigneti. Alla fine degli anni Novanta vengono acquistati in località Lison di Portogruaro, nella culla della viticoltura di questo territorio enoico, altri 50 ettari di terreno, che portano così la proprietà della "Bosco del Merlo" a 100 ettari complessivi. L'inizio del nuovo millennio segna altri momenti importanti nella storia dell’azienda. Nella primavera del 2001 viene inaugurata la nuova sede, una splendida villa di concezione palladiana che ospita la Direzione e gli uffici commerciali e amministrativi, dove le cantine d'invecchiamento e le sale per il ricevimento degli ospiti e la degustazione dei vini donano atmosfere affascinanti. Certo le soddisfazioni e i riconoscimenti di tanta dedizione non mancano. I vini, presentati ai maggiori concorsi enologici nazionali ed internazionali, ottengono ogni anno premi importantissimi, e le bottiglie Paladin e Bosco del Merlo vestono di classe e charme le tavole dei migliori ristoranti ed enoteche. La proprietà, presente in maniera molto dinamica e attiva sul mercato, cura personalmente importanti progetti di comunicazione legati al lancio di nuovi vini rivolti al consumo giovane e si lega più volte ai nomi di importanti artisti contemporanei nella realizzazione di preziose etichette da collezione. Un segno forte della volontà di rispondere sempre in maniera incisiva alle esigenze dei consumatori e alle nuove tendenze. ![]() ![]() ![]() I NOSTRI VINI PALADIN
VINI BIANCHI MAPPA
Richiesta Informazioni:
|
Pros. > |
---|