Evento unico e straordinario nel mondo del Vino italiano a Vicenza
21-23 NOVEMBRE 2008
Sarà ancora la splendida villa palladiana d'inizio Settecento "La Favorita" ad
ospitare la terza grande manifestazione dedicata ai vini di taglio bordolese,
che dalla scorsa edizione presenta anche i Cabernet, i Merlot, i Petit Verdot e
i Malbech di alto pregio e purezza. Un evento unico e straordinario nel mondo
del Vino italiano, che si svolgerà nei giorni 21, 22 e 23 novembre nel
Vicentino: BCM-Bordolesi Cabernet Merlot, la cui terza edizione ha per
sottotitolo "Vini aristocratici, nobili produttori".
L'evento, con 250
etichette di grande prestigio in degustazione, è di spessore internazionale: per
la prima volta, infatti, si riuniranno più di venti nobili che, oltre a produrre
varie tipologie di Vino, sono tutti legati dal filo rosso del bordolese. Un Vino
aristocratico per eccellenza che, negli anni e a volte nei secoli (qualcuno dal
Settecento), è firmato da illustri nomi di sangue blu. Accanto a questi storici
casati, anche alcune autorevoli firme della moda, a cominciare da Caprai e
Salvatore Ferragamo. Nomi insigni della nobiltà e dello stile italiano sono
dunque legati al bordolese, tipologia trasversale che splende dall'Alto Adige
alla Sicilia: BCM 2008 si profila come l'evento più insolito, brillante e
mondano nell'esclusivo mondo del nostro Vino di lusso, bandiera che ci onora nei
luoghi esclusivi di tutti i continenti. Se questo è l'aspetto nuovo e più
singolare della terza edizione, resta invece intatta la formula che permette a
tutti gli appassionati e agli operatori
del settore di avvicinarsi a
grandissimi vini, non comuni e spesso dal prezzo proibitivo. Con un
"investimento" di 15 euro si partirà infatti per un viaggio nel mondo prezioso
del bordolese, itinerario che contemplerà la bellezza di 250 produzioni
enologiche "di gran spolvero". Ulteriori informazioni nei files in
allegato.
PRESENZE
Per la prima volta 22 aristocratici a convegno.
Sabato guideranno la degustazione riservata ai
giornalisti.
Piemonte
Alberto Cisa Asinari di
Grésy
Veneto
Lorenzo Borletti, Lorena Camerini Montruglio, Giordano Emo
Capodilista, Giulio da Schio, Paolo Marzotto, Tommaso
Piovene
Trentino
Ruggero de Tarczal, Maria Josè Fedrigotti
Friuli
Venezia Giulia
Alberto d'Attimis Maniago
Alto Adige
Michael
Goëss-Ezenberg
Emilia Romagna
Enrico Drei Donà, Barberina Oltrona
Visconti
Marche
Aldo Maria Brachetti-Peretti
Toscana
Duccio Corsini,
Alessandro François, Leonardo Frescobaldi, Luigi Malenchini, Marco Ricasoli
Firidolfi, Luca Sanjust, Ginevra Venerosi Pesciolini
Sicilia
Diego
Planeta, Filiberto Sallier de la Tour
COME ARRIVARE
Villa da
Porto detta "La Favorita", in via Muttoni a Monticello di Fara, Sarego
(Vicenza). L'antica residenza è a 3 chilometri dal casello A4 di Montebello
Vicentino, in direzione Lonigo.
CONTATTI
Maggiori informazioni
sull'evento presso l'ufficio stampa Alpe Comunicazione. Contatti:
Andrea
Alba (0444-1837260, cell. 39 39 30 51 33,
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
Alice Franceschi (0444-1837140, cell. 392 982 3448,
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
Laura
Tozzato (0444-1837240, cell. 39 39 00 99 66,
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
Alberto Pertile (0444-1835 290, cell. 328 3511468,
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
Per
scrivere a tutto lo studio:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|