Sorsi d'Autore, itinerario di sapori tra la Civiltā delle Ville Venete |
![]() |
![]() |
Un itinerario di sapori tra la Civiltà delle Ville Venete, incontri con autori e Vini Doc, è in programma l’XI edizione di “SORSI D’AUTORE”
Dal 3 al 25 luglio sette appuntamenti culturali, ad ingresso libero, presso le Ville Venete celebrano il patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo della Regione. ![]() Vivere la civiltà delle Ville Venete attraverso sette appuntamenti con grandi nomi dello spettacolo e del mondo scientifico che degusteranno assieme al pubblico le eccellenze vitivinicole dell’Unione dei Consorzi Vini Veneti doc. Questo è il programma dell’XI edizione di Sorsi d’Autore, la kermesse che promuove il patrimonio storico, culturale ed eno-gastronomico del Veneto attraverso incontri gratuiti che si svolgeranno dal 3 al 25 luglio in sette ville individuate dall’Associazione Ville Venete. La manifestazione è organizzata da Regione del Veneto, Unione Consorzi Vini Veneti Doc, Associazione Ville Venete e Fondazione Aida, in collaborazione con A.I.S. Veneto e ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle Ville Venete attraverso degli incontri informali presso i giardini e le barchesse con esponenti di spicco del mondo dello spettacolo, ai quali seguono degustazioni e assaggi.
Programma
Sabato 3 luglio ore 18.30_Villa Arvedi a Grezzana (Verona) Il teatro: palcoscenico della vita? incontro con l’attore e regista GABRIELE LAVIA durante il quale il pubblico avrà modo di visitare della Villa e la Sala dei Titani affrescata da Ludovico Dorigny. Domenica 4 luglio 18.30_Villa Tiepolo Passi Tesa dei Tiepolo a Carbonera (Treviso) Ideare, creare, comunicare Incontro con l’attrice MARINA TAGLIAFERRI, volto noto di Un posto al sole, lo psicobiologo ALBERTO OLIVERIO e la psicologa ANNA OLIVERIO FERRARIS Domenica 11 luglio 18.30_Villa Foscarini Rossi a Stra (Venezia) Retroscena di una vita d’attore Cinzia Tani modera l’incontro con il poliedrico attore televisivo ENZO DECARO Sabato 17 luglio ore 18.30_Villa Fracanzan Piovene ad Orgiano (Vicenza) Giallo di sangue, giallo di carta incontro dal titolo con il criminologo di Cogne MASSIMO PICOZZI e GIAN ARTURO FERRARI, Presidente del Centro per il Libro e la promozione alla lettura. Domenica 18 luglio ore 18,30_Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (Padova) L’astrofisica MARGHERITA HACK presenta sua ultima fatica letteraria “Libera scienza in libero Stato”, Rizzoli, 2010 Sabato 24 luglio ore 18.30 _Villa Buzzati San Pallegrino a Belluno La magia di Buzzati e l’ironia di ENRICO VAIME L’autore radiotelevisivo incontra il pubblico presso la casa padronale fulcro dell’infanzia dello scrittore Dino Buzzati dov’è nato nel 1906 e dove ha trascorso gran parte della sua giovinezza. Domenica 25 luglio ore 21.30_Villa Badoer di Fratta Polesine (Rovigo) Il regista PUPI AVATI presenta “Il figlio più piccolo” Garzanti 2010 da cui è tratto il suo ultimo film. Ingresso libero, è gradita la prenotazione: Fondazione Aida tel. 045/8001471-045/595284 - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - www.sorsidautore.it Una manifestazione di Regione del Veneto, Unione Consorzi Vini Veneti Doc, Associazione Ville Venete, Fondazione Aida, Unicredit Banca, Recoaro, Agriform e Ais Veneto. Media Partner: Corriere del Veneto. |
< Prec. | Pros. > |
---|