Il broccolo è sempre stato considerato un ortaggio povero, per cui viene raramente utilizzato nell’alta cucina mentre domina nelle ricette tipiche e tradizionali di svariate regioni. Andrebbe però rivalutato in virtù del suo pregevole patrimonio nutrizionale: pochi grassi, vitamina A e C, ferro, calcio e acido folico. Contiene anche sulforafano, un principio attivo con note proprietà antiossidanti, che, secondo le ricerche scientifiche, contribuisce a inibire lo sviluppo di forme tumorali.
Frittata con i broccoli
Ingredienti per 4 persone:
8 uova, 30 g di Parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 150 g di broccoli, ½ cucchiaino di peperoncino fresco tritato (se gradito), 1 spicchio d’aglio, 10 ml di olio extravergine d’oliva, sale, pepe
Procedimento:
sbattete le uova con un pizzico di sale ed un po’ di pepe, aggiungete e incorporate il parmigiano e il prezzemolo tritato finemente. Mettete quindi l’olio in una padella: quando è caldo, aggiungete l’aglio avendo cura di schiacciarlo leggermente; se vi piace il sentore piccante, potete aggiungere anche un po’ di peperoncino tritato.
Quando l’aglio è dorato toglietelo e aggiungete i broccoli, precedentemente lavati e tagliati a piccoli pezzi. Fateli insaporire cuocendoli brevemente, quindi aggiungeteli al composto di uova. Amalgamate bene il tutto e cuocete normalmente la frittata.
Paolo Fantin - Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Confcommercio Treviso
In collaborazione con: http://www.acquistareinformati.it
|