Ricetta: Branzino di Pirano alle fragole e pepe sichuan |
![]() |
![]() |
Nonostante l’ottimo lavoro dei botanici, la fragola resta comunque un frutto molto delicato, venduto in cestini per evitare che si amassi e ammacchi. Una volta acquistate, vanno conservate in frigo, meglio se nei loro cestini e chiuse in un sacchetto di carta; quindi vanno lavate con cura sotto l’acqua corrente pochi minuti prima di consumarle
![]()
pulite li branzino, sfilettatelo e risciacquate le parti ottenute. Con un coltello da salmone, tagliate delle fettine sottili che adagerete sul fondo di una pirofila ricoperta dalle fragole tagliate precedentemente a listarelle. Salate e pepate, quindi cospargete con del pepe Sichuan frantumato. Ricoprite nuovamente con uno strato di fragole e bagnate con il succo d’agrumi. Questi filetti dovranno restare a macerare in frigo coperti per almeno 24 ore. Servite quindi in piattini, accompagnato dal sugo di marinatura filtrato ed emulsionato con olio d’oliva, del pane tostato ed una dadolata di fragole fresche. Pierchristian Zanotto - Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Confcommercio Treviso
In collaborazione con: http://www.acquistareinformati.it |
< Prec. | Pros. > |
---|