Mondo Moscato ad Abano Terme dal 15 al 17 maggio |
![]() |
![]() |
Ad Abano Terme va in scena la prima edizione di un Simposio internazionale dedicato al Moscato, non solo quelli prodotto in casa, nei Colli Euganei. “MondoMoscato”, questo il nome prescelto per l’evento ideato dalla delegazione Ais, Associazione italiana sommelier, di Padova in collaborazione con l’Ais del Veneto, è una tre giorni, dal 15 al 17 maggio, ospitata a Villa Bassi nella città ternale più nota del Veneto.
Sono partner dell’evento Turismo Padova Terme Euganee, il Parco Regionale dei Colli Euganei, il Consorzio Vini Colli Euganei Doc. In mostra e, soprattutto, in degustazione, vi saranno etichette di vini ottenuti da uve Moscato provenienti dal nord al sud della Penisola, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, offerti dagli stessi produttori affiancati, naturalmente, dai sommelier padovani. ![]() In degustazione anche selezionati prodotti in rappresentanza della viticoltura europea e internazionale. Nel corso della manifestazione sarà attivo un Tasting Corner con allettanti e provocanti proposte e vi saranno, inoltre, degustazioni guidate dalla sommellerie targata Ais. Il Tasting Corner domenica 16 è in funzione dalle 10 alle 22, mentre lunedì 17 dalle 10 alle 18. Questi meravigliosi vini verranno offerti in abbinamento con l’eccellenza agro-alimentare del territorio, (formaggi di varie tipologie, prosciutto di Montagnana, cioccolato, l'arna in onto). Nella barchessa della villa, poi, sarà allestito un “corner del fumo” a cura del “Club amici del toscano” di Padova che organizzerà della degustazioni guidate con sigaro toscano abbinato a grappa di moscato, moscato liquoroso e passito e cioccolato. La stuzzicante kermesse, prevede, inoltre, momenti di discussione e riflessione. Sabato 15 maggio alle 17 è in calendario una conferenza intitolata “Moscato attraverso i diversi terroir l'emozione del viaggio nel territorio italiano”. Moderatrice del dibattito Adua Villa, sommelier alla "Prova del cuoco" di Rai 1. Domenica 16, dalle 12, segnaliamo le degustazioni guidate a cura dei Degustatori ufficiali della delegazione Ais di Padova. I temi affrontati saranno: Moscato fior d’Arancio VS Moscato d’Asti; pasticceria secca italiana in abbinamento al Moscato; abbinamento formaggio – moscato; dry, ovvero sei moscati a confronto. Lunedì 17, alle 12, è in programma il concorso enogastronomico intitolato “Il moscato nella tradizione locale e nell'innovazione enogastronomica”. Si tratta di un concorso rivolto a tutti i ristoratori della provincia di Padova. L'evento si svolgerà presso l'Istituto Alberghiero "Pietro d'Abano". Costo d'ingresso alla manifestazione 10 euro con bisaccia e bicchiere che potrà essere portato a casa, oltre ad un libretto per annotare gli appunti. |
< Prec. | Pros. > |
---|