MiSonVeneto - Teatro, la rassegna di aprile del teatro dialettale veneto a Castelbrando |
![]() |
![]() |
E’ l’ora del teatro veneto
MiSonVeneto - Teatro, la rassegna di aprile del teatro dialettale veneto a Castelbrando "Mi son Veneto - Teatro" è la rassegna del teatro dialettale veneto con cui l’Associazione Le Ciacole di Valdobbiadene vuole valorizzare la cultura veneta che viene dal territorio e dal volontariato che in esso opera. Siamo alla seconda edizione dopo l’esordio dello scorso anno. Quest anno la rassegna si è ampliata a 4 serate, sempre nella sede prestigiosa di Castelbrando di Cison di Valmarino, e si configura come evento di richiamo per gli amanti delle cultura veneta nel mese di aprile; ogni sabato di aprile il divertimento, l’energia, la passione e l’impegno delle compagnie teatrali del territorio si danno appuntamento al Teatro Magno. Ed ecco i protagonisti delle 4 serate ed il programma: - sabato 6 aprile: la Compagnia teatrale Piccolo Borgo Antico di Vedelago (TV) presenta “A NEÒDA DEL PRETE”, Regia di Lorenzo Morao - sabato 13 aprile: la Compagnia teatrale Le Tradizioni di Giavera del Montello (TV) presenta “EL SCONTRIN DEA FORTUNA”, Regia di Nila Bettiol - sabato 20 aprile: la Compagnia teatrale Asolo Teatro di Asolo (TV) presenta “MAI SPUNCIAR ‘A TERSA ETÀ”, Regia di Ermanno Perinotto - sabato 27 aprile: la Compagnia teatrale L’Aquilone di San Nazario (VI) presenta “LE FARSE, COM CHE RIDEVIMO ‘NA OLTA”, Regia di Lelio Ottorino ![]() Questa impostazione (la volontà di far conoscere la cultura che nasce spontaneamente dal territorio) ci da la possibilità di far vivere questa realtà ad un pubblico più ampio che probabilmente non frequenta il teatro. Infatti le 4 compagnie teatrali si sono impegnate durante ciascuna delle serate della rassegna dello Spiedo d’Altamarca "Peccati di Golosa", altro evento creato e gestito dalla nostra associazione, evento che precede la rassegna teatrale durante i mesi di febbraio e marzo. L'impegno consiste nel rappresentare a fine cena, dopo la degustazione dello spiedo, una piccola scena, uno sketch teatrale di pochi minuti, per promuovere e stimolare la presenza alla rassegna teatrale di aprile. Non è necessaria la prenotazione; prevendite presso Castelbrando. Le rappresentazioni iniziano alle 21:00. |
< Prec. | Pros. > |
---|