Menu a base noci Lara del Piave |
![]() |
![]() |
Un fine autunno in quattro puntate con : è il programma predisposto dall'Associazione Commercianti del Mandamento di San Donà di Piave - Jesolo, che vedrà domani, venerdì, il primo appuntamento gastronomico alla Locanda "Al Ponte De Fero" di Jesolo con inizio alle 20,30.
![]() L'iniziativa, organizzata assieme alla associazione di produttori "Il Noceto", vuole valorizzare la cultura, le tradizioni culinarie, i vini e i prodotti tipici veneziani, con particolare riferimento all'area del Sandonatese e dello Jesolano, all'insegna della noce come materia prima. Mica gherigli qualunque, ma noci "nostrane", figlie della scommessa ormai vinta che anni fa alcune alcuni produttori hanno fatto con se stessi e con un mercato che cominciava ad evolversi rapidamente. "Oggi la noce 'Lara' del Piave è di fatto un prodotto tipico, che ha ripreso in modo moderno una coltura antica ma messa in disparte soprattutto dopo il secondo dopoguerra - ricorda il vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato - quando hanno preso il sopravvento produzioni provenienti dall'estero". "Merito del 'Nocete' è stato soprattutto quello di aver avuto il coraggio di investire partendo da un'idea: che questa coltura avrebbe premiato i produttori, per qualità e redditività, in un'area dove la presenza delle colture a noce sono state anche fattore di abbellimento del paesaggio, altrimenti appiattito dalle coltivazioni industriali", prosegue Manzato. "Grazie a questi produttori, siamo riusciti ad essere concorrenziali e a non dover dipendere quasi per intero dall'estero per l'approvvigionamento della materia prima. E abbiamo anche imparato che un moderato consumo quotidiano di noci fa bene al cuore", conclude Manzato. Gli altri tre appuntamenti a tavola con Lara si svolgeranno venerdì 27 novembre alla Trattoria "Guaiane" di Noventa di Piave, venerdì 4 dicembre al Ristorante "Alla Darsena" di Jesolo e venerdì 11 dicembre al Ristorante "Marina Club", sempre di Jesolo. |
< Prec. | Pros. > |
---|