Melì Melò: Mercatino biologico organizzata da associazione Avalon Onlus |
![]() |
![]() |
A partire dalle 9 e fino alle 19 Villa Wassermann e il suo Parco, siti in via della Vittoria 180 a Giavera del Montello, ospitano la kermesse “Melì Melò”. Mercatino biologico” organizzata da associazione Avalon Onlus, Teatro Wassermann, con il patrocinio di Comune di Giavera. In esposizione i prodotti di aziende agricole, artigiani, produttori di abbigliamento biologico, associazioni, operatori per la promozione dell’agricoltura biologica e per la salvaguardia della biodiversità.
Sono previsti anche momenti di intrattenimento, soprattutto per i più piccini, con spettacoli di burattini, animazioni e giocoleria e per i più grandi danze popolari bretoni Questo il programma di massima della giornata. Dalle 11 alle 12 va in scena lo spettacolo di Burattini con Leonardo De Marchi; dalle 10 alle 18 sono previsti momenti di animazioni e giocoleria a cura di Gianluca. Dalle 14 alle 17, danze popolari e bretoni con i Doiopi. Alle 17 la sala conferenze di Villa Wassermann “ ospiterà “Il tè delle donne”, una tavola rotonda con dibattito sulla condizione femminile. ![]() Immancabili le degustazioni di prodotti bio e la cucina con i fiori, possibili da assaporare alle 12 alle 18. La manifestazione prevede, inoltre, uno scambio di semi di piante antiche e la vendita e prenotazione di alberi da frutta antichi. Per conoscere il programma nel dettaglio visita il sito web www.avalonlus.wordpresss.com. Entrata libera. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Info: cell. 338 8308858, e-mail Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , www.avalonlus.wordpresss.com. L’associazione Avalon, (Avalon è l'isola delle mele nella tradizione celtica) nasce nel 2008 e riunisce un gruppo di persone che da anni si occupa della promozione, divulgazione e tutela della biodiversità, cercando di preservare le antiche varietà di piante e semi con sistemi ai agricoltura sostenibile e biologica. Il sodalizio ha promosso scambi di piante antiche, corsi di agricoltura biologica e di agricoltura biodinamica, corsi di erboristeria con Antonio Cantele, passeggiate istruttive ecologiche sul Montello e alla sorgente del Forame. Organizza, inoltre, una fiera estiva con orto botanico di piante autoctone e una fiera autunnale con esposizione e vendita di mele antiche delle zone del Montello, di Monfumo, di Mel e di Lusiana, oltre allo scambio di semi di cereali, ortaggi e piante di varietà antiche è organizzato in collaborazione con civiltà contadina. |
< Prec. | Pros. > |
---|