Melì e melò: la festa delle mele antiche e non solo |
![]() |
![]() |
Sarà un’occasione da non perdere per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna della natura e della tranquillità, riscoprendo frutti antichi e dimenticati, le mele in particolare, assaporando e acquistando anche prodotti biologici e degustando un menù squisitamente vegetariano e vegano. Tutto questo è in programma domenica 7 novembre, dalle 9 fino alle 19, a Villa Wassermann, in via Vittoria, al civico 180, a Giavera del Montello. Con ingresso gratuito, “Melì Melò”, questo il nome della dodicesima edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “Avalon Onlus”, dall’azienda agricola “Mele Antiche” e dall’erboristeria “Arc-en-ciel”, con il patrocinio del Comune di Giavera del Montello, prevede un nutrito programma a partire dalla mostra mercato di mele antiche biologiche, in collaborazione con i Comuni di Lusiana (VI), di Mel (BL) e di Monfumo, nel trevigiano.
La villa e il suo parco, dotato di ampio parcheggio, ospiteranno aziende agricole, artigiani, associazioni, operatori dediti alla promozione dell’agricoltura biologica e alla salvaguardia della biodiversità, da non dimenticare che il 2010 è stato proclamato dall’Onu proprio l’anno internazionale della biodiversità. Il pubblico potrà visitare il “Biomercatino” con l’esposizione di prodotti biologici, prodotti del territorio, prodotti artigianali, abbigliamento biologico. In programma anche una mostra di fotografie antiche intitolata “Com’eravamo: cittadini e campagnoli”, una mostra d’arte a cura del maestro Gianni Martinazzo che prevede l’esposizione di quadri, sculture e affreschi. Ci sarà, poi, un laboratorio per bambini intitolato ”Facciamo la Torta!” Vi sarà la possibilità di acquistare piante di varietà antiche di meli e viti, la pesca di beneficenza (il cui introito sarà destinato all’acquisto di medicinali per bambini stranieri ospedalizzati), banchetti informativi e proiezioni di video per approfondire le tematiche della manifestazione. Non mancherà un ricco buffet biologico, vegetariano e vegano, a mezzogiorno e spuntini durante tutta la giornata. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Per info: 338 8308858, Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e www.avalonlus.wordpress.com. |
< Prec. | Pros. > |
---|