Latteria di Soligo parlerà di 130 anni di cooperazione nel territorio |
![]() |
![]() |
Lunedì 26 Marzo anche Latteria di Soligo sarà presente al convegno “Giuseppe Toniolo Innovatore e Santo – La cooperazione una sfida alla povertà e alla crisi attuale” organizzato dal Comitato per la Beatificazione di Giuseppe Toniolo, dall’Associazione Humanitas e promosso dalla Diocesi di Vittorio Veneto presso il teatro Careni di Pieve di Soligo. La cooperativa lattiero-casearia trevigiana porterà la propria esperienza come esempio tangibile della filosofia del Toniolo tradotta in realtà. Latteria di Soligo è infatti una realtà aziendale che da quasi 130 anni opera nel settore lattiero-caseario incarnando valori come l’etica, il lavoro, la crescita del territorio, la qualità dei prodotti, l’attenzione al consumatore e la salvaguardia del reddito d’impresa dei produttori.
![]() La cooperazione quindi intesa come mezzo per aprire un commercio su larga scala ai prodotti territoriali e corrispondere ai produttori un sicuro guadagno incoraggiandoli al progressivo miglioramento delle razze bovine. Nel corso del convegno, che vedrà il suo momento più alto nell’intervento del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi, l’esperienza della Latteria di Soligo sarà affiancata a quella di altre tre realtà cooperative che operano nella provincia di Treviso, l’associazione ‘Insieme si può’ parlerà della cooperazione sociale, mentre la Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi porterà la propria testimonianza come istituto di credito vicino alle problematiche ed esigenze del territorio. |
< Prec. | Pros. > |
---|