Antica Fiera di Godega 2011, mercato del bestiame ma anche prodotti enogastronomici
|
|
|
|
E' stata presentata stamattina l’edizione 2011 dell’Antica Fiera di Godega, che si apre sabato 5 marzo per chiudersi, come tradizione, la sera del lunedì successivo, 7 marzo. Erano presenti il sindaco Alessandro Bonet, (foto, al centro) l'assessore Vinicio Bernardi (a sinistra), e il presidente della Pro Loco Claudio Giacometti (a destra). Come lo scorso anno, a curarne l’organizzazione, in collaborazione con l’apposito ufficio comunale, è la Pro Loco Godega. Tornano la Mostra internazionale dell’asino, con animazione per i più piccoli ed un convegno, in programma sabato pomeriggio. La mostra, aggiunta da due anni al tradizionale Mercato del bestiame, è un evento unico in Italia. Torna anche Cioccoliamo in Fiera, la rassegna dedicata all’arte di fare il cioccolato. |
La novità sono i laboratori aperti al pubblico tenuti da maestri cioccolatieri di tutta Italia.
Spazio come sempre anche all’Antico Mercato, con antichi giochi e mestieri, e all’Esposizione agricola.E ci sarà anche l’Agromeccanica Service Expo, in collaborazione con l’Associazione Imprese di Meccanizzazione di Treviso e Belluno: grazie agli spazi disponibili, in esposizione anche mezzi di grandi dimensioni, come trattori, seminatrici, polverizzatori, macchine per movimentazione...Come evento collaterale, la cena trevisana aperta a tutti (su prenotazione) nel ristorante
interno alla Fiera. Nei padiglioni sono oltre ottanta gli espositori; un’altra ottantina sono invece quelli distribuiti nell’area esterna. Oltre 160 aziende ed associazioni presenti.
|