8 milioni per le aziende agricole trevigiane |
![]() |
![]() |
“7,8 milioni di euro per le imprese agricole della Marca Trevigiana e non solo. Anche per la prima volta una programmazione per il futuro. Sarà un felice anno nuovo per circa seimila aziende del primario di casa nostra”.
![]()
Le parole entusiastiche sono di Valerio Nadal, presidente del Co.Di.Tv, il Consorzio di difesa dalle avversità atmosferiche di Treviso. La notizia riguarda il finanziamento ormai sicuro nella prossima finanziaria del “fondo di solidarietà” per le assicurazioni agricole per i danni da grandine e calamità. I 7,8 milioni di euro vanno a coprire il 2008 (€ 1,8 milioni) e il 2009 (€ 6 milioni) facendo tirare un sospiro di sollievo alle aziende agricole trevigiane. Il Co.Di.Tv ha immediatamente inviato una comunicazione a tutte le realtà imprenditoriali associate: “Caro Socio, finalmente con la legge finanziaria del 2009, approvata sono state stanziate le risorse contributive per saldare quanto ancora mancava per la campagna 2008 e per l’intera campagna 2009 – scrive lo stesso presidente Nadal - Quindi non verrà più chiesto per il 2008 e 2009, ad alcun socio nessuna ulteriore quota contributiva”. L’altra grande novità è la copertura per il prossimo triennio. “Con lo stesso provvedimento sono state, inoltre, rifinanziate le campagne 2010, 2011 e 2012 – spiega Nadal sottolineando che è un record di programmazione in agricoltura - E’ quindi la prima volta che possiamo contare sulla certezza di finanziamento per più anni e questo ci consente di programmare il futuro con sufficiente certezza. Per il raggiungimento di questo obiettivo importante che va verso la tutela del reddito delle nostre imprese associate, dobbiamo ringraziare tutti coloro che si sono fortemente impegnati: in primis la nostra Associazione Nazionale dei Condifesa, le Organizzazioni di Categoria ed i rappresentanti del governo fra i quali il Presidente Silvio Berlusconi ed il Ministro Luca Zaia che aveva preso in tal senso dei precisi impegni che sono stati mantenuti. Con questa scelta si è voluto definitivamente chiudere con il sistema degli aiuti compensativi e optare per la scelta assicurativa da parte delle imprese agricole”.
Il Co.Di.TV avverte che con la prossima campagna cambiano le regole assicurative e contributive. “Fin da subito ci attiveremo per organizzare degli incontri per informare tutti i soci sulle novità – aggiunge il Direttore del Co.Di.Tv. Falcio Bortolato - che avranno una forte rilevanza sulle modalità di accesso ai contributi pubblici ed al risarcimento dei danni. |
< Prec. | Pros. > |
---|