Ombralonga 2008 Treviso |
![]() |
![]() |
Come ogni anno ritorna la manifestazione enogatronomica OMBRALONGA a Treviso. Le date di quest'anno sono: OMBRAJAZZ Venerdì 17 Ottobre dalle ore 18.00 alle 24.00
Dalle ore 19: aperitivi in musica in tutti gli stands Piazza Borsa - Stand enogastronomico con ristoratori di Treviso abbinati ai vini del Piave Piazza Duomo - Stand enogastronomico con ristoratori di Monte Grappa, Castelfranco Veneto e Montello abbinati ai vini del Montello Piazza S. Francesco - Stand enogastronomico con ristoratori di “INTAVOLANDO” abbinati ai vini di Conegliano e Vittorio Veneto Loggia dei Cavalieri - Stand enogastronomico con ristoratori di Oderzo e Motta di Livenza abbinati ai vini del Piave Piazza Aldo Moro - Stand con specialità trevigiane Piazza Pola - Taverna alpina Osterie del centro - Cicchetti e assaggi nelle osterie convenzionate Ombralonga FUORIOMBRA Sabato 18 Ottobre dalle 11.00 alle 15.00 e 18.00 alle 24.00 Dalle ore 19 aperitivi in musica in tutti gli stands Piazza Borsa - Stand enogastronomico con ristoratori di Treviso abbinati ai vini del Piave Piazza Duomo - Stand enogastronomico con ristoratori di Monte Grappa, Castelfranco Veneto e Montello abbinati ai vini del Montello Piazza S. Francesco - Stand enogastronomico con ristoratori di “INTAVOLANDO”abbinati ai vini di Conegliano e Vittorio Veneto Loggia dei Cavalieri - Stand enogastronomico con ristoratori di Oderzo e Motta di Livenza abbinati ai vini del Piave.
Pazza Aldo Moro - Stand con specialità trevigiane Piazza Crispi - Stand enogastronomico Madonna della Salute di Maser Piazza Pola -Taverna degli Alpini Concerto della Banda di Pederobba Pescheria - ART. Alta Ristorazione Trevigiana a lume di candela Piazza dei Signori - Concerto con musica dal vivo Piazza Battistero Associazione Giada - cocktails analcolici Osterie del centro - Cicchetti e assaggi nelle osterie convenzionate Ombralonga OMBRALONGA DOC 2008 Domenica 19 Ottobre dalle 10.00 alle 18.00 inizio ore 10, ultima mescita ore 18 Centro storico - OMBRALONGA Centro storico Dalle ore 11.30: Corteo Storico con rievocazione della Fontana delle tette Piazze e osterie del centro Programma come nei giorni precenti con la partecipazione delle osterie convenzionate Ombralonga Per prevendite: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - tel. +39 340 3342594 Costo iscrizioni: - (bicchiere+portabicchiere+mappa) con prevendita: 5 € - giorno di Ombralonga: 6 € - (bicchiere+portabicchiere+grembiule+forchiaio+mappa) con prevendita: 10 € - giorno di Ombralonga: 11 € Prevendite dal 1 ottobre. Per iscrizioni gruppi: spedizioni a domicilio del kit. informazioni su www.ombralonga.net
![]() L'Ombralonga è una manifestazione eno-gastronomica che si tiene dal 1990, in ottobre, nella città di Treviso.
Il clou della festa si svolge la domenica pomeriggio con un tour
delle moltissime osterie della città e una serie di attività correlate
che si ispirano alla cultura medievale della marca trevigiana. I protagonisti della giornata sono comunque i Vini Trevigiani I giudizi su questo evento sono molto controversi: le critiche sono rivolte soprattutto all'uso smodato di alcool e alla sporcizia in giro per la città, mentre altri giudicano favorevolmente l'atmosfera festaiola e disinibita dei partecipanti. Questo articolo è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. Esso utilizza materiale tratto dalla voce di Wikipedia: "Ombralonga". |
< Prec. | Pros. > |
---|